Le Vie Cave e le Città del Tufo
Tre giorni di trekking per scoprire la storia, i sapori e la strepitosa natura della Maremma toscana attraverso le monumentali Vie Cave Etrusche
Borghi dalla storia millenaria, tombe monumentali e insediamenti rupestri avvolti in una natura dirompente. E’ il triangolo magico di Pitigliano, Sovana e Sorano. Lo scopriremo percorrendo sentieri speciali, le famose Vie Cave; lo faremo a piedi concedendoci qualche pausa golosa e di relax. Ti aspettiamo!








Dettagli
Partenza da Grosseto
Ritrovo ore 8:00 davanti alla stazione dei treni – p.zza Guglielmo Marconi 58100 Grosseto (GR )
Primo giorno
La nostra prima tappa sarà Pitigliano: Dopo una sosta al forno del ghetto, dove potremo assaggiare lo sfratto e altre specialità locali, visiteremo il centro storico e visiteremo l’antico quartiere ebraico, al quale la città deve l’appellativo di Piccola Gerusalemme. Partiremo quindi alla volta del primo trekking del viaggio: un facile anello di mezza giornata per scoprire le vie cave più suggestive dei dintorni. Al termine della camminata, il nostro van ci porterà in albergo, dove potremo immergerci nelle acque a 37° della piscina termale per concludere la giornata in pieno relax. Chi lo desidera potrà unirsi a noi per un aperitivo e una cena nel centro di Pitigliano.
Secondo giorno
Il secondo trekking del viaggio partirà da Sorano. Accederemo al borgo dal suo ingresso più scenografico, la fortezza, e un dedalo di vicoli ci condurrà al fondovalle. Da qui, costeggeremo le rive del fiume Lente, tra cascate e resti di un acquedotto, per raggiungere Vitozza, la Città Perduta. Esploreremo l’insediamento rupestre, secondo per estensione dopo i Sassi di Matera, camminando tra rovine di fortezze e centinaia di abitazioni scavate nella roccia. Sfruttando vie di comunicazione dalla storia millenaria, torneremo a Sorano, dove potremo rifocillarci godendo di una delle vedute più spettacolari sulla valle che domina il borgo. Dopo un bagno caldo al parco termale dell’albergo, anche questo secondo giorno chi vorrà potrà tornare con noi in centro per assaggiare alcune specialità della tradizione maremmana.
Terzo giorno
Dopo il check out partiremo alla volta di Sovana, annoverato a ragione tra i borghi più belli d’Italia. Raggiunto il parco archeologico i nostri passi ci condurranno tra i boschi e le necropoli monumentali, per una rilassante passeggiata a contatto con la natura e la misteriosa simbologia etrusca che si concluderà nel centro del borgo. Dalla graziosa piazza centrale al maestoso duomo, scopriremo il piccolo centro, per salutarci come piace a noi, a tavola.
Il tour si concluderà dopo il pranzo; partiremo dal borgo di Sovana nel primo pomeriggio per tornare alla stazione di Grosseto alle ore 16:00.
Nota bene
I trekking previsti sono percorsi semplici che non necessitano alcuna preparazione particolare. Tuttavia si stratta di camminate di montagna e pertanto non sono adatte a chi soffre di disturbi che potrebbero rendere pericolosa l’esperienza, come il diabete, cardiopatie o vertigini.
Terra Trails si avvale inoltre del diritto di cambiare itinerario in corso d’opera e apportare modifiche all’esperienza fino all’annullamento, a causa di maltempo o altre cause di forza maggiore che ne possano pregiudicare la godibilità e la sicurezza. Si riserva inoltre di rifiutare la partecipazione a coloro che non abbiano con sé il necessario per svolgere le escursioni in sicurezza. Tutto l’occorrente è indicato nella sezione Cosa portare di questo prospetto.
Due toscani DOC per visitare al meglio una regione unica

Verremo ospitati dal Residence Terme di Sorano, un albergo diffuso in parte coincidente con un antico borgo monastico sorto intorno a una pieve medievale e immerso in sette ettari di bosco. Alloggeremo in appartamenti o villette da due a 10 posti letto, con cucina, terrazza o giardino. Ogni camera, singola doppia o matrimoniale, avrà a disposizione il bagno privato.
Per i suoi ospiti il residence mette a disposizione l’accesso alla piscina termale con acqua a 37 gradi e alla piscina sportiva, aperta solo nella stagione estiva. Si potrà inoltre usufruire di trattamenti e percorsi benessere esclusi dalla quota di partecipazione.
In alternativa alle cene da noi organizzate presso i borghi che visiteremo, si potrà usufruire del ristorante del residence, anch’esso escluso dalla quota o organizzarsi in autonomia cucinando presso gli alloggi.
Per vivere comodamente e in sicurezza l’esperienza sono assolutamente necessarie: scarpe da trekking, un abbigliamento comodo e sportivo possibilmente a cipolla (che includa una mantellina o una giacca anti vento e impermeabile), uno zaino per escursioni giornaliere e una borraccia.
Consigliamo il costume da bagno e la cuffia (acquistabile anche preso la struttura per 2 euro) e tutto il necessario per poter usufruire delle piscine dell’albergo.
La quota comprende
- Servizio di guida turistica per 3 giorni
- Servizio di guida ambientale per 3 giorni
- 2 notti presso il resort Terme di Sorano, in camera singola, doppia o matrimoniale con bagno privato e colazione inclusa.
- 3 pranzi di cui due al sacco e un light lunch a base di prodotti tipici presso l’enoteca Vino al Vino di Sovana
- ingresso al museo ebraico La Piccola Gerusalemme, alla cattedrale di Sovana e alla necropoli monumentale.
- Gli spostamenti dalla stazione di Grosseto e ritorno in van climatizzato da 7 o 9 posti.
- Gli spostamenti quotidiani
- Accesso alla piscina termale fino alle 19:00
La quota non comprende
- I mezzi per raggiungere Grosseto
- Le due cene in ristorante, in alternativa alle quali ognuno potrà sfruttare in autonomia la cucina presente in ciascun alloggio o il ristorante dell’albergo.
- I trattamenti termali erogati dalla struttura in aggiunta all’accesso in piscina
- Tutto ciò che non è espressamente citato alla voce “La quota comprende”
Per assicurare la piacevolezza dell’esperienza, in un clima intimo e conviviale il numero massimo dei partecipanti sarà di 12 persone. Come sempre, anche con un solo partecipante il tour verrà garantito.
L’organizzazione tecnica del viaggio è a cura del tour operator Giroola S.R.L.
Durante il tour il cliente sarà coperto da Assicurazione Responsabilità Civile (Reale Mutua Assicurazioni, via Corte d’Appello 1, 10122 Torino, nr.2007/03/2276452).
Giroola S.R.L. aderisce al Fondo di Garanzia (art.50 Dlgs 23.05.2011 n.79) al quale possono fare ricorso i viaggiatori muniti di contratto in caso di bancarotta o insolvenza del Tour operator per avere il rimborso del prezzo pagato (Fondo Garanzia Viaggi Srl , via Nazionale 60, 00184 Roma, certificato n. A/146.1485/5/2017).
PRENOTAZIONI
L’accettazione della prenotazione da parte di Giroola Srl è subordinate all’effettiva disponibilità di posti. Le prenotazioni verranno considerate definitive dopo conferma da parte di Giroola Srl, anche via email o fax, al cliente.
Indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, opuscoli o altra forma di comunicazione scritta, saranno fornite in tempo da Giroola Srl, prima della data di inizio del viaggio, come da obblighi previsti dal Dlgs 79/2011
PAGAMENTI
All’atto della prenotazione, viene richiesto il pagamento di un acconto pari al 25% della somma totale. Il pagamento dell’intera somma è richiesto entro 30 giorni dalla partenza. Nel caso di prenotazioni effettuate a meno di 30 giorni dalla partenza, è richiesto l’intero pagamento alla prenotazione. In mancanza del pagamento delle somme sopra menzionate nelle date stabilite, Giroola Srl avrà facoltà di cancellare il contratto.
TRASFERIMENTO DI CONTRATTO
Il cliente che intenda rinunciare al contratto può essere sostituito da un’altra persona a condizione che:
a) A Giroola Srl sia data notizia almeno 4 giorni di calendario prima della data di partenza del tour, insieme ai dati personali del subentrante;
b) Il subentrante soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (art.10 Dlgs 111/95) ed in particolare i requisiti relativi a passaporti, visti, certificazioni sanitarie;
c) Il subentrante rimborsi Giroola Srl di tutte le spese eventualmente sostenute per il trasferimento del contratto, somma da stabilirsi prima del trasferimento del contratto stesso
Inoltre, il cliente e il subentrante sono entrambi responsabili per il pagamento del pacchetto turistico e della somma di cui all’art.c del presente articolo.
Nel caso di determinati servizi, fornitori di terze parti hanno il diritto di rifiutare la sostituzione al subentrante, anche se effettuata entro i limiti stabiliti dal presente articolo.
Giroola Srl non sarà ritenuta responsabile per l’eventuale non accettazione della sostituzione da parte di terze parti. Tale accettazione sarà notificata tempestivamente da Giroola Srl alle parti coinvolte prima della partenza.
RECESSO
Nel caso di recesso dal pacchetto turistico il cliente è, in ogni caso, responsabile per il pagamento del prezzo del pacchetto turistico. Se il recesso avviene per ragioni diverse da quelle previste nell’articolo 7 delle presenti Condizioni Generali, il cliente dovrà corrispondere, secondo l’art.1373, paragrafo III del Codice Civile, una penale di cancellazione come sotto specificato:
• il 10% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene entro 30 giorni prima della partenza
• il 30% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra i 29 e I 18 giorni prima della partenza
• il 50% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra i 17 e i 10 giorni prima della partenza.
• Il 75% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene tra i 9 e I 3 giorni prima della partenza
• 100% del prezzo del pacchetto turistico se il recesso avviene oltre questi termini
RECESSO DEL CLIENTE SENZA PENALITA’
Il cliente può recedere dal contratto, senza incorrere in alcuna penalità, nelle seguenti circostanze:
• un cambiamento significativo di uno o più elementi del contratto che possano oggettivamente essere considerate fondamentali per la fruizione del pacchetto turistico nella sua interezza e proposto da Giroola Srl dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettato dal cliente
Nelle circostanze sopra menzionate, il cliente ha diritto alle seguenti opzioni:
• la fruizione di un pacchetto turistico alternativo, senza aumento di costo o con la restituzione dell’eccesso di prezzo già pattuito, nel caso in cui il secondo pacchetto turistico dovesse costare meno del primo
• la restituzione di ogni somma corrisposta come pagamento anche parziale. Tale restituzione deve essere effettuata entro 7 giorni di calendario dal ricevimento della richiesta di rimborso
Il cliente deve comunicare la propria decisione (accettare il cambiamento o recedere) entro due giorni di calendario dal ricevimento della notizia del cambiamento. In assenza di specifica notifica oltre il suddetto termine, la proposta fatta da Giroola Srl sarà considerata accettata.
Il cliente che decida di recedere dal contratto prima della partenza per circostanze diverse da quelle indicate nel presente articolo dovrà corrispondere, dedotto l’acconto pagato come da articolo 4, le penalità indicate nell’articolo 6.
CAMBIAMENTI AL TOUR
Eventuali cambiamenti al tour, richiesti dal cliente, dopo la confermazione della prenotazione, potrebbero generare spese per Giroola Srl ed occasionalmente penalità addebitate da fornitori. In questo caso, tali importi dovranno essere addebitati al consumatore. Recesso parziale di alcuni viaggiatori sotto lo stesso contratto e la risultante diminuzione del numero dei partecipanti al tour sarà considerata recesso parziale e quindi regolata dall’art.6.