Dalla Pietà di Michelangelo allo svilimento del bene comune
Storia di un sopralluogo tra prostituzione e discariche abusive.
Candalla: una piccola guida per esplorare un'area affascinante e suggestiva. Troverai tre percorsi diversi, di lunghezza diversa pensati per tutti i piedi.
Si tratta di un crinale erboso, facile e spettacolare, con una vista panoramica su tutte le Alpi Apuane Meridionali, sull’Appennino, sul Mare e sulla piana di Lucca. I percorsi per la vetta sono essenzialmente tre, diversi tra loro per panorami e impegno fisico.
Chi va in montagna, ma più in generale chi cammina per sentieri, fa largo uso di carte escursionistiche ed oggi, tra supporti cartacei e digitali c’è l’imbarazzo della scelta. Scopriamo la soluzione migliore in base alle nostre esigenze.
Apuane, 80 itinerari classici e d’avventura, è uno dei libri più interessanti in circolazione per gli amanti di queste vette. Claudio Bocchi e Enzo Maestripietri sono profondi conoscitori di questa terra e la loro capacità di andare oltre il segnato, esplorando tagli di cavatori, vecchie vie di lizza e tracce di pastori, diventa uno strumento importante nelle mani dell’escursionista.
Le Alpi Apuane esplodono dalla terra come coltelli, tra l’Appennino e il mare sembrano sentinelle di pietra. Non sono montagne facili, sentieri aerei esposti, valli profonde e dislivelli impegnativi sono i tratti che le rendono meta ambita per gli amanti del trekking, della rampicata e dell’alpinismo. La loro storia è antica e rappresentano una finestra tettonica importante per lo studio del continente europeo.
Se hai deciso di visitare la nostra regione e lo vuoi fare con i piedi, in questo articolo troverai le informazioni necessarie per farti un’idea della sua grande varietà. Esplorare la Toscana significa scoprire le radici profonde di una regione unica, la varietà dei suoi habitat la rendono la regione europea con la maggiore biodiversità. Un territorio magico dove le tracce del nostro passaggio incrociano la storia e a tratti si perdono quasi del tutto, diluite in un contesto naturale sorprendente.