';
Image module

Regolamento di partecipazione

Se è la prima volta che prenoti con noi, assicurati di aver letto le condizioni di partecipazione

Come avviene l’iscrizione 

Alle attività di Terra Trails ti potrai iscrivere attraverso i canali e le modalità fornite durante la fase di promozione dell’evento.

  • Per gli eventi standard della durata di un giorno le iscrizioni sono telefoniche o telematiche, e chiudono entro le ore 16:00 del giorno precedente la data di inizio dell’evento.
  • Nel caso di eventi complessi come corsi, workshop o viaggi di più giorni, mi avvalgo della collaborazione di un’agenzia come prevede la legge art. 2, D.Lgs. 17.3.1995, n. 111. Le modalità di prenotazione verranno quindi comunicate di volta in volta in base alle esigenze dell’organizzazione.

Entro 24 ore dall’invio della tua richiesta, previa verifica dei posti disponibili, ti verrà inviata la conferma della tua iscrizione. In questa fase riceverai un promemoria con tutti i dati che hai lascito in fase di prenotazione e un riepilogo delle informazioni tecniche. Mi raccomando, controlla accuratamente che tutto sia esatto. 

Se non riceverai una risposta entro 24 ore, contattaci il prima possibile al numero fornito nella scheda dell’evento, o attraverso i contatti che trovi nelle varie sezioni del sito web di Terra Trails. Questo perché fino alla conferma da parte di Terra Trails l’iscrizione non sarà effettiva.
A prenotazione avvenuta riceverai le info dettagliate circa l’orario e il punto di ritrovo dell’evento.
Naturalmente le nostre iniziative risentono del brutto tempo, le previsioni verranno quindi monitorate attentamente fino al giorno precedente la partenza, durante il quale, nel caso di condizioni meteo avverse, l’evento verrà annullato entro le ore 16:00.

Quando prenoti una delle nostre attività, ricordati di controllare bene i dati tecnici dell’escursione, come la lunghezza, il dislivello e più in generale il livello di difficoltà, per assicurarti che sia alla tua portata. Comunica sempre qualsiasi condizione medica pregressa che possa compromettere a tua sicurezza o quella dell’intero gruppo. Sopratutto per quanto riguarda l’escursionismo in ambiente, si tratta spesso di esperienze faticose per le quali è richiesta una buna condizione di salute generale. 

Se per qualche motivo non potrai prendere parte all’evento, ricordati di disdire con il maggior preavviso possibile. Il posto che ti verrà riservato sarà negato ad altri partecipanti. Considera la tua iscrizione come una cosa seria, perché rappresenta un patto di fiducia con la guida e con gli altri partecipanti.

Pagamento e rimborsi

Il pagamento, la maggior parte delle volte, sarà da effettuare direttamente sul posto prima dell’inizio dell’attività e corrisponderà all’importo indicato sulla descrizione dell’evento.

Nel caso di pagamento anticipato, come nel caso di corsi, workshop o eventi speciali, la restituzione dell’importo sarà soggetta ad un regolamento di garanzia per entrambe le parti.

  • Disdetta entro 15gg prima della data di inizio dell’evento: la restituzione corrisponderà al totale meno eventuali commissioni di trasferimento previste dalle banche coinvolte dalla transazione.
  • Disdetta entro 7gg prima della data di inizio dell’evento: verrà restituita la metà dell’importo pagato o si potrà chiedere l’emissione di un buono* pari alla cifra pagata.
  • Disdetta entro 72 ore dall’inizio dell’evento: nessun rimborso, si potrà chiedere l’emissione di buono* di pari valore.
  • Disdetta entro 72 ore dall’inizio dell’evento: nessuna restituzione
  • In caso di annullamento da parte di Terra Trails o eventuali collaboratori, la restituzione sarà totale indipendentemente dalla vicinanza con la data di inizio dell’attività. 

*Con i buoni Terra Trails emessi per annullamento prenotazione, potrai coprire il costo di un evento di pari valore, o la parte del costo di un evento di valore superiore, pari all’importo del buono. Tutti i buoni hanno una scadenza ed è riportato sulla ricevuta del buono che riceverai.

Cosa portare

Per partecipare alle escursioni di Terra Trails è necessario indossare un paio di scarpe da trekking ed, in linea generale, un abbigliamento adeguato. Mentre la mancanza delle scarpe possa quasi certamente impedire la partecipazione all’evento, il resto dell’equipaggiamento potete deciderlo secondo le vostre esigenze. Si consiglia, tuttavia, un vestiario a strati, adeguato al tipo di attività e alla stagione in corso, acqua a sufficienza, fonti di energia rapide, come frutta secca, miele o barrette energetiche, e un pranzo al sacco. Se hai dei dubbi chiama la guida al numero indicato sulla descrizione dell’evento o leggi il mio articolo su come preparare lo zaino e cosa portare durante un’escursione.

Per ultima, ma non meno importante: la sicurezza

In fase di prenotazione è diritto della guida accettare o meno la tua iscrizione, anche per motivi differenti dalla disponibilità dei posti. La guida si riserva inoltre il diritto di cambiare itinerario in corso d’opera e apportare modifiche all’esperienza, fino anche all’annullamento, a causa di maltempo, condizioni di viabilità dei sentieri, o altre cause di forza maggiore che ne possano pregiudicare la godibilità e la sicurezza. Si riserva inoltre di rifiutare la partecipazione a coloro che non abbiano con se il necessario per svolgere l’escursione in sicurezza.