Il sentiero non presenta alcuna difficoltà tecnica.
Dislivello considerevole, richiesta abitudine alla camminata in montagna.
Dalle 4 alle 5 ore di cammino (escluse le pause) saranno necessarie a completare l’anello.
L’incontro è previsto ad Asciano, presso la chiesa. Percorsa via Barachini prenderemo il sentiero che sale lungo l’Acquedotto Mediceo. La traccia, in parte ripida, ci porterà alla Scarpa di Orlando, una delle prime polle ad essere incanalate. Da qui raggiungeremo con faticosa ma breve salita Foce Pennecchio e i ruderi di Casa della Guardia, punto panoramico sulla valle di Agnano. Raggiunto campo di Croce, e non prima di una pausa, prenderemo il sentiero 00 che ci porterà in vetta al Monte Faeta dove pranzeremo e approfitteremo del panorama per goderci il meritato riposo.
Successivamente, sempre lo 00, ci riserverà una ripida discesa durante la quale compiremo 300 metri di dislivello fino al Passo della Conserva, un ameno pianoro tra il Monte Conserva e il crinale ovest del Monte Faeta. Raggiungeremo quindi il Mirteto, esploreremo l’antico borgo monastico e chiuderemo l’anello.
Tutte le info
Prepara lo zaino
La nostra privacy policy è adeguata al GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione Dati, in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea dal 25 maggio 2018.