Sentiero aereo con brevi tratti esposti, sconsigliato a chi soffre di vertigini.
Un dislivello non troppo impegnativo, ma da compiere in circa 2 km di salita
Un percorso non troppo lungo, dopo la fase iniziale decisamente impegnativa si trasforma in una passeggiata
Ci incontreremo a Levigliani per poi spostarci in macchina fino al punto di partenza dell’escursione. Da Passo Croce seguiremo la via di cava fino all’attacco del sentiero; da lì procederemo su cenge erbose frequentante da capre selvatiche e mufloni fino al canale roccioso del Pirosetto. Usciti dal framezzo del III e IV torrione un sentiero aperto, tra i più suggestivi delle Alpi Apuane, ci condurrà sull’antecima Corchia Ovest. Tra i canti dei Gracchi Corallini, simbolo del parco, e su un bellissimo sentiero di cresta raggiungeremo la vetta a 1677 mt. Durante il comodo rientro dalla Valle di Mosceta faremo una breve pausa al rifugio Del Freo, per poi chiudere il giro.
Tutte le info
Prepara lo zaino
La nostra privacy policy è adeguata al GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione Dati, in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea dal 25 maggio 2018.