Una camminata lunga ma mai difficile
Dislivello contenuto e ben distribuito, salite solo nella prima parte
Percorso lungo, in gran parte su antiche mulattiere immerse tra i faggi
L’escursione inizia a borgo storico di Isola Santa. Costeggiando il Fosso delle Fredde raggiungeremo i prati del Puntato. L’antico alpeggio di Levigliani è in gran parte ristrutturato e, dopo una breve visita al borgo, prenderemo la via di Mosceta. Qui, grazie alla presenza del rifugio, approfitteremo per mangiare e riposarci. Nel tratto successivo raggiungeremo Col di Favilla, prima alpeggio e poi sede di una comunità stanziale mantenutasi fino agli anni ’60. Il percorso ad anello si concluderà al punto di partenza a metà pomeriggio.
Visiteremo boschi ombrosi di faggi e costeggeremo due torrenti, il Fosso delle Fredde e quello di Mosceta, alla scoperta di una delle più belle valli delle Alpi Apuane.
Tutte le info
Prepara lo zaino
La nostra privacy policy è adeguata al GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione Dati, in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea dal 25 maggio 2018.