Chi può partecipare alle vostre escursioni?
Le iscrizioni agli eventi sono aperte a tutti purché maggiorenni, i minorenni devono essere accompagnati da un genitore, da chi ne faccia le veci o da una persona incaricata. L’età minima per la partecipazione ad un trekking standard è di 10 anni, età in cui si possono coprire le distanze medie di un’escursione.
Vorrei regalare una vostra escursione ad amici o familiari, è possibile?
Certo, puoi richiedere un buono contattandoci direttamente e riceverai tutta l’assistenza possibile per assicurarti di fare la scelta giusta. Riceverai il buono stampabile in alta definizione da consegnare al destinatario nella forma che preferisci.
Avete previsto un numero massimo di partecipanti?
Il numero massimo dei partecipanti può variare in base al tipo di percorso, all’impegno o alla tipologia di evento proposta: non supera mai le 25 persone nelle passeggiate più semplici, e si può ridurre fino a 8 persone per i percorsi più impegnativi e pericolosi. Le escursioni fotografiche prevedono un massimo di 12 persone per motivi didattici, mentre le giornate di alta formazione prevedono un massimo di 6 persone.
Non ho la macchina, posso partecipare comunque?
Ma certo, tutti i partecipanti vengono con il proprio mezzo e non sarà difficile trovare un passaggio. Contatta la guida nei contatti forniti sulla scheda dell’evento, ti darà una mano a trovare una soluzione.
E se fa brutto tempo?
Le buone condizioni climatiche sono una conditio sine qua non per le nostre attività. Nel caso di brutto tempo l’escursione verrà annullata il giorno precedente entro le 16:00 del pomeriggio. Tuttavia la montagna è un territorio imprevedibile e può capitare un cambiamento climatico non previsto e per questo consigliamo sempre di portare qualcosa per l’acqua, un guscio o una mantella.
Sarà un’escursione adatta a me?
La difficoltà dell’escursione è riportata nella pagina evento. Le escursioni di Terra Trails prevedono diversi livelli di impegno che possono dipendere dalla lunghezza, dal dislivello o da peculiarità specifiche del percorso, come passaggi esposti, salite molto ripide e sentieri particolarmente aerei. Un’escursione di montagna di 10-12 km con 800 metri di dislivello è un’escursione di impegno medio che puoi prendere come punto di riferimento per decidere se quella a cui vuoi partecipare possa fare al caso tuo. Ti consiglio di approfondire i livelli di difficoltà delle nostre escursioni nella pagina dedicata, e se avrai ancora dubbi contatta la guida!
Sono previste pause durante la camminata?
Si, sono assolutamente previste. Andata e ritorno vengono di solito spezzate da una pausa di dieci/quindici minuti, mentre a metà escursione una pausa pranzo di un’ora/un’ora e mezza permette al gruppo di recuperare del tutto lo sforzo fatto nella prima parte della giornata, dove di solito è concentrata la maggior parte del dislivello positivo. In ogni caso non siamo minimamente interessati alla performance sportiva, andiamo al ritmo del più lento e ci aspettiamo, quello che conta è la condivisione della giornata.
Come posso partecipare?
Le attività di Terra Trails prevedono l’iscrizione attraverso un modulo predisposto, modalità diverse vengono proposte di volta in volta, attraverso la scheda evento, nel caso di iniziative più complesse, come gite di più giorni, corsi o workshop.
Perché devo lasciare i miei dati personali?
I tuoi dati verranno usati per la fatturazione e per tutte le comunicazioni di servizio che seguiranno la tua prenotazione. Il numero di telefono verrà inserito in una lista broadcast, per assicurarti di essere informato rispetto a tutti i dettagli o eventuali comunicazioni urgenti come l’annullamento a causa delle condizioni meteo. Questo ti solleverà dall’impegno di dover controllare la casella di posta elettronica.
Soffro di vertigini, posso venire comunque?
Le vertigini sono un problema importante durante le escursioni in montagna, tuttavia esistono percorsi adatti anche a chi soffre di questo disturbo. A parte i percorsi in pianura, che non destano preoccupazioni, e i percorsi esclusivi per chi non soffre assolutamente di vertigini, è possibile incontrare tracciati fisicamente impegnativi, ma non esposti e adatti a tutti, come tracciati semplici con passaggi chiave esposti che potrebbero metterti in difficoltà. Ti chiedo gentilmente di contattare telefonicamente la guida che saprà fornirti indicazioni precise in merito al percorso che vorrai affrontare e, nel caso in cui ce ne sia bisogno, indicarti un’alternativa più adatta alle tue esigenze.