Dalle aspre vette Apuane alle colline della Val d’Orcia, tra pascoli appenninici e i ruderi di antiche civiltà: tutte le escursioni in Toscana di Terra Trails

Escursioni in Toscana con Terra Trails
Ciao! Se sei arrivato fin qui è perché stai cercando idee per le tue escursioni in Toscana

Dal mare alla montagna, la nostra regione offre scorci unici, ambienti selvaggi e una miriade di piccoli paesi da cartolina incastonati nelle sue valli più belle. Per quanto mi riguarda camminare in ambiente non rappresenta uno sport, ma una questione di benessere, curiosità e condivisione.
Con Terra Trails potrai affrontare molti dei luoghi più caratteristici della regione, che tu stia cercando una passeggiata comoda o un trekking avventuroso sfoglia il catalogo e cerca l’escursione che fa al caso tuo.
I miei trekking e i gradi di difficoltà
Percorso che non richiede nessuna particolare preparazione se non quella alla passeggiata
Percorso per camminatori allenati e abituati ai terreni sconnessi
Itinerari per escursionisti esperti, spesso esposti e con possibilità di tratti attrezzati
Tutte le Escursioni in Toscana di Terra Trails

Escursioni sulle Alpi Apuane
Sono montagne rocciose e taglienti e si ergono a muro tra la costa e la Valle del Serchio. Con oltre 500 km di sentieri segnati sono una meta irrinunciabile per gli amanti del trekking. Sanno regalare suggestioni autentiche per chi si avvicina all’escursionismo, ma anche adrenalina e forti emozioni per chi non teme l’esposizione e la fatica. Sono le Alpi Apuane, non somigliano a nulla, hanno il loro carattere e sanno metterti alla prova, conservano endemismi importantissimi e una varietà botanica unica. Sono le Alpi lontano dalle Alpi, la terra del marmo bianco e dell’Uomo Selvatico.

Trekking in Appennino Tosco-Emiliano
Il confine tra Emilia e Toscana corre sul crinale appenninico. D’estate rimane fresco e ventilato, quando le Apuane diventano troppo faticose e assolate e alle basse quote collinari non si respira per l’umidità, i verdi prati appenninici, con i laghi e i torrenti sono l‘ambiente ideale per le nostre escursioni. D’autunno tutto si tinge di gialli e di rossi, le faggete diventano un quadro impressionista e le temperature ancora piacevoli ci permettono di continuare a camminare, nel regno del cervo, delle marmotte e delle aquile reali.

Esplorazioni in Val di Lima
In pochi conoscono la Val di Lima, eppure è ricca di vette affascinanti, spesso molto tecniche e che offrono panorami mozzafiato.
Di recente un gruppo di volontari ha creato due percorsi importanti, l’Alta Via dei Pastori e il Sentiero degli Avi. Rispettivamente portano a scoprire il Prato Fiorito e il Monte Coronato, ma vi assicuro che questa regione ha da offrire molto di più! Tutte queste vette si affacciano su importanti centri di origine longobarda collegati da antiche mulattiere; tra pievi e rovine di castelli si attraversa la storia di una delle aree di confine più importanti della Toscana medievale.

Camminate sul Monte Pisano
Il Monte Pisano è un complesso collinare tra il Fiume Serchio e il Padule di Bientina e rappresenta il confine naturale tra le province di Pisa e Lucca. Le sue valli di lecci, castagni e pineti nascondono piccoli tesori come la Spelonca degli Eremiti Neri e il Castello della Verruca. Sentieri dolci e immersi nel verde lo attraversano collegando le due province, tra piccoli borghi, ville storiche e complessi rurali da favola, tipici della migliore campagna toscana. Il Monte Pisano rappresenta il luogo perfetto per passeggiate rilassanti, quasi mai faticose e sempre ricche di sorprese.

Passeggiate sulle imperdibili Colline Toscane
Le nostre colline non hanno certo bisogno di presentazioni, ma meritano una precisazione importante: la Val d’Orcia, che le ha rese famose agli occhi di tutto il mondo, pur essendo dotata di una bellezza commovente, ne rappresenta solo una piccola parte. La verità è che sotto denominazione di Colline Toscane si nasconde un’area molto più vasta, che tocca pressappoco il 60% del territorio regionale e che si estende dalla provincia di Pisa fino all’entroterra grossetano. L’area Volterrana, le Colline Metallifere e le Città del Tufo rappresentano solo alcune delle incredibili varianti paesaggistiche; è per questo che decidere di esplorare quest’area della Toscana significa trovare sorprese dietro ogni angolo.

Escursioni sulla fascia costiera
Con le montagne non si esaurisce la generosità della Toscana. La zona costiera e l’immediato entroterra sono ricchi di ambienti singolari e dall’area paludosa. Si estende intorno al più grande lago della regione, si arriva al mare in un baleno. Il Parco Regionale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli racchiude un ecosistema complesso e variegato che si è imposto con forza all’attenzione della comunità scientifica. Con i suoi numerosi endemismi, relitti glaciali e nidificazioni rare, rappresenta infatti un unicum in tutta la penisola. Una visita da queste parti ti lascerà letteralmente a bocca aperta.
Le mie escursioni in Toscana sono in continuo aggiornamento

