Gli opifici e le miniere di Calcaferro nel del distretto minerario della Mulina
Andremo a caccia di scatti in un sito archeo-minerario sfruttato fin dal medioevo, alla ricerca di immagini suggestive tra le rovine di miccifici, polverifici e ingressi di miniere nascoste dalla vegetazione. Al centro della valle scorre il Canale della Radice, e nei ruderi ancora presenti sono numerosi gli strumenti che un tempo servivano alla lavorazione e al trasporto dei prodotti. Passeggeremo sul sentiero che Cosimo I de’ Medici utilizzava per visitare uno dei centri di estrazione più importanti della regione.
L’impianto è rimasto attivo fino agli anni ’60 del ‘900 ed è stato cruciale per l’industria locale del marmo e per l’attività di caccia; oggi si trova al centro di progetti di valorizzazione importanti, ad opera di molte associazioni attive nell’ambito storico e ambientale della Versilia.