Sentiero semplice adatto a tutti
Dislivello esiguo ma concentrato in un breve tratto
Percorso mediamente lungo spesso su ampi sentieri di bosco
Ci incontreremo alla chiesa di Ripafratta dopo aver parcheggiato le auto. Saliremo tra le case del borgo, la torre e la rocca, antico avamposto pisano, per poi procedere a mezza costa fino al Pioppo su di un bel sentiero panoramico. Passato il monumento ai caduti, raggiungeremo le case della Romagna dove vennero radunate le vittime del rastrellamento e ripercorreremo i fatti di quei giorni. Dalla Romagna scenderemo a Cerasomma passando per Castel Passerino per poi risalire dietro la Rocca San Paolino e chiudere l’anello.
Il Borgo di Ripafratta è stretto tra le falde dei monti pisani e la via Vecchia Pisana. Parcheggiare può risultare molto scomodo; segnaliamo all’occorrenza due aree: la stazione dei treni e le due piazzole tra il Serchio e l’Ozzeri. Sono entrambe segnate in mappa alla sezione Dove ci Troviamo del prospetto seguente.
Tutte le info
Prepara lo zaino
La nostra privacy policy è adeguata al GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione Dati, in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea dal 25 maggio 2018.