Il Balzo Nero (1313 m) è la montagna più bella delle Dolomiti della Val Di Lima. Il crinale aspro e roccioso di calcari chiari è sormontato da un cappello di breccione scuro ed è la ragione del nome suggestivo di questa montagna. La vetta offre panorami spettacolari su di un’area selvaggia e del tutto atipica dell’Appennino, e domina il Paese di Vico Pancellorum (650m). Il piccolo nucleo abitato, in gran parte ormai abbandonato come da sorte tipica di questi luoghi, è di origine longobarda. Si affaccia sui paesi della Controneria, sui villaggi di Casoli e Limano, e ci accoglie con la bellissima pieve romanica di San Paolo. Un tempo è stato, insieme al vicino paese di Lucchio, sentinella avanzata di Lucca sul confine con Firenze e per questo ci racconta un passato violento di battaglie rovinose.
Partiremo dal sentiero dell’acquedotto e visiteremo un ambiente spettacolare grazie alla mulattiera che corre lungo la Coccia di Vico. Il torrente, gemello della Coccia di Limano, corre profondo nella stretta forra incisa tra il Balzo Nero e il Monte Cimo e una volta unitosi con il gemello concorre a formare il Rio Coccia, affluente del Fiume Lima. Saliremo quindi verso la località I Piani attraverso un bosco di faggi guadagneremo la vetta rocciosa.
Sentiero per escursionisti
Dislivello medio, salite concentrate nel primo terzo del percorso
Percorso non non troppo lungo per gran parte su mulattiere nel bosco
Escursione al Balzo Nero – tutte le info
Prepara lo zaino
La nostra privacy policy è adeguata al GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione Dati, in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea dal 25 maggio 2018.