Sentiero facile adatto a tutti
Quasi del tutto trascurabile che non necessita di particolare allenamento
Percorso di lunghezza media
Il suggestivo acquedotto Leopoldino livornese, conosciuto anche come acquedotto Lorenese, è in funzione dalla prima metà del XVIIII secolo e continua ad alimentare alcune frazioni del comune di Collesalvetti. L’escursione partirà da Colognole per addentrarsi in ombrosi boschi di querce. Lecci, roverelle e cerri coperti di muschio ci accompagneranno per tutta la visita in un paesaggio insolito e affascinante. Il territorio, composto per lo più da gabbri è ricco di affioramenti di serpentini, rocce metamorfiche originate dalle dorsali oceaniche. Il caratteristico colore verde ha reso questo materiale molto sfruttato nell’architettura, uno degli esempi più famosi è senza ombra di dubbio il duomo di Firenze.
L’escursione è un anello che si concluderà nel primo pomeriggio presso il punto di partenza.
Tutte le info
Prepara lo zaino
La nostra privacy policy è adeguata al GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione Dati, in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea dal 25 maggio 2018.